
La Valle del Diavolo
La culla dell’energia geotermica nel cuore caldo della Toscana
Dove la Terra respira.
Vivi la Geotermia!
L’area geotermica
Dove la natura incontra la scienza
Forme, colori, geometrie d’acciaio e di vapore, disegni sulla terra, linee e curve verso il cielo; il cuore geotermico della Toscana è un paesaggio unico da esplorare. Scopri borghi sospesi nel tempo, geositi unici e musei interattivi che raccontano il rapporto millenario tra uomo e Terra. Parti per un viaggio di scoperta: scienza, natura, tecnologia.
Che cos’è la geotermia?
Che cos’è la geotermia?
Siamo abituati a percepire quotidianamente il calore del Sole, ma anche la Terra emette continuamente energia, un flusso tenue ma costante presente in ogni luogo. Questo calore proviene sia dal lentissimo raffreddamento del pianeta, nato incandescente, sia da processi che avvengono nella crosta terrestre. Entro poche decine di chilometri di profondità si possono formare accumuli di corpi caldissimi, magmatici, che danno poi luogo in superficie a vulcani o a geyser, fumarole e sorgenti di fango, ma anche fenomeni meno visibili, come il decadimento radioattivo di alcuni elementi contenuti nelle rocce profonde. Tutto ciò fa sì che il calore sotterraneo, la geotermia, non sia uguale ovunque ma vari da luogo a luogo.
Tra i luoghi geotermici più affascinanti al mondo c’è Larderello, in Toscana, dove natura e storia si intrecciano in modo unico. Questa piccola area fa parte di una più ampia regione, conosciuta fin dall’antichità per le sue sorgenti calde e per i metalli presenti nel sottosuolo. L’intera zona, che comprende Toscana, Lazio e Campania, è segnata da un’intensa attività magmatica legata alla formazione degli Appennini. In alcuni punti il magma è risalito fino in superficie, dando origine a vulcani: alcuni ancora attivi, come quelli della Campania, altri ormai spenti, come il Monte Amiata in Toscana e diversi vulcani laziali.
Larderello è un luogo unico grazie a due fattori distintivi. Qui il magma, invece di emergere in superficie e formare vulcani, si è fermato a diversi chilometri di profondità. Nel tempo si è accumulato, raffreddato e solidificato, restando intrappolato nelle rocce. Nuove risalite di magma hanno poi alimentato costantemente questo tesoro nascosto, creando una straordinaria riserva di calore che dura da millenni. Fenomeni simili si ritrovano anche in altre aree della Toscana. È il caso del Monte Amiata: lì il magma ha raggiunto la superficie solo per un periodo limitato, formando un vulcano ormai spento, per poi continuare ad accumularsi, seppure a profondità maggiori che a Larderello. È questo anche il processo che ha dato luogo all’Isola d’Elba, nata da un antico corpo magmatico rimasto sepolto per milioni di anni e poi riportato in superficie dai lenti movimenti geologici.
Il secondo elemento che rende Larderello unico è la presenza di due grandi acquiferi sotterranei regionali, trasformati dalla geologia in straordinari serbatoi geotermici. L’acquifero più superficiale si trova nelle rocce sedimentarie, mentre quello più profondo è racchiuso nelle rocce cristalline sottostanti. Qui, a causa dell’enorme calore della zona, l’acqua non rimane liquida ma si trasforma in vapore surriscaldato. Sopra ciascun acquifero si trovano strati di rocce quasi impermeabili che funzionano come un ‘tappo’, trattenendo il vapore e impedendogli di disperdersi. Il risultato è la formazione di due veri e propri serbatoi naturali di energia, un fenomeno rarissimo che nel mondo si ritrova solo in poche altre aree, come The Geysers in California, o in alcune regioni del Giappone e dell’Indonesia.
Questa affascinante geologia si coniuga a Larderello con la sua storia industriale, civile e culturale. Un percorso tutto da scoprire.
Energia da toccare
Lasciati guidare dalla forza della Terra per vivere qualcosa di davvero diverso.
Esperienze per Singoli e Famiglie
Calore, vapore e avventura sotto i tuoi passi
Lasciati sorprendere dal calore della geotermia! Escursioni guidate tra fumarole e laghetti bollenti, relax nelle terme naturali, degustazioni geotermiche e trekking immersivi. Che tu voglia un weekend di benessere o un’avventura nella natura, abbiamo l’esperienza giusta per te.
→
Occasioni da non perdere
Eventi speciali
Il nostro è un territorio unico, dove natura e geologia si intrecciano con la storia dell’energia geotermica. Per valorizzare questa ricchezza, vengono organizzati eventi speciali che permettono di scoprire da vicino i fenomeni naturali, i paesaggi e le tradizioni legati a quest’area straordinaria.
17 Lug – 18 Set 2025 | Il Giovedì della Geotermia
La scienza in viaggio
Programmi didattici su misura per ogni grado scolastico
per imparare dove l’energia nasce davvero.
Esperienze per gruppi e scuole
Apprendere sul campo, nel cuore dell’energia
L’area geotermica è un laboratorio naturale perfetto, l’ideale per scoprire questo argomento in ogni suo aspetto. Offriamo visite didattiche, esperienze ed eventi, laboratori scientifici, escursioni guidate e pacchetti su misura per ogni grado scolastico e per turisti appassionati di tutte le età. Un’occasione unica per scoprire l’energia che nasce nel cuore della Terra.
Garantiamo elasticità sulla prenotazione
Per le scuole e le agenzie offriamo la massima elasticità nella prenotazione: è possibile bloccare una data senza impegno entro un lasso di tempo, modificare il numero dei partecipanti fino a qualche settimana prima dell’attività e concordare modalità di pagamento su misura. Sappiamo quanto sia complessa l’organizzazione di una gita o di un viaggio di gruppo, per questo mettiamo a disposizione un servizio flessibile, pensato per andare incontro alle vostre esigenze.
Cancellazione gratuita
Cancella fino a 20 giorni prima.
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile; prenota questa esperienza senza pagare oggi.
Velocità
Ingresso diretto con la guida, senza fila alla biglietteria
Guida
Italiano, Francese, Inglese
ESPERIENZE DI MEZZA GIORNATA | HD
ESPERIENZE DI GIORNATA INTERA | FD
Vuoi un’esperienza su misura?
Se hai in mente un’idea particolare o vuoi personalizzare la tua visita, contattaci!
RADUNI auto, moto e camper, TEAM BUILDING aziendali, ITINERARI speciali, EVENTI culturali e sportivi, CONFERENZE, WORKSHOP e altro ancora.
Creiamo insieme un’esperienza unica, pensata apposta per il tuo gruppo, per vivere la geotermia SU MISURA in modo speciale!
Assaggia la nostra birra
SCOPRI IL BIRRIFICIO
Vapori di Birra
Birrificio artigianale geotermico
Visitando il Parco delle Fumarole di Sasso Pisano, hai l’occasione perfetta per conoscere Vapori di Birra: il primo birrificio in Italia a utilizzare il vapore geotermico come principale fonte di energia. Un progetto innovativo che unisce tradizione brassicola, sostenibilità ambientale e filiera corta.
Il birrificio nasce con l’idea di valorizzare le risorse del territorio, sfruttando l’energia pulita e rinnovabile del sottosuolo per alimentare l’intero processo produttivo. Grazie a un impianto appositamente adattato, Vapori di Birra riduce al minimo l’impatto ambientale, garantendo al tempo stesso il massimo risparmio energetico.
In un’epoca di produzioni industriali e globalizzate, Vapori di Birra sceglie la strada dell’artigianalità: materie prime naturali, filiera controllata, e una filosofia che fa dell’ecologia un valore fondante. Una sfida che profuma di malto e che parla di futuro, radicato nella terra calda della Toscana.

























